DOCENTI COINVOLTI : tutti gli insegnanti del team
DISCIPLINE: Italiano, Scienze, Storia, Geografia, Arte e Immagine.
TEMATICA : L’uso della LIM, nella Scuola Primaria, per il progetto INNOVASCUOLA, su un’unità d’apprendimento trasversale a più discipline.
O.F. : Imparare ad usare dei supporti multimediali per agevolare l’apprendimento e la creatività.
CONOSCENZE :
L’acrostico, la poesia, lo Spot pubblicitario
Il ciclo naturale e quello artificiale dell’acqua
Cause e conseguenze dell’inquinamento.
Regole per il risparmio dell'acqua.
Le immagini dei corsi d’acqua: acquerelli, disegni ecc...
Conoscere il principio di funzionamento di un depuratore. Interiorizzare i saperi per trasmetterli agli altri con l'utilizzo della lim.
ABILITA’ :
Saper lavorare in gruppo
Scrivere acrostici
Usare la fantasia per scrivere brevi testi poetici a tema
Creare spot pubblicitari a tema.
Realizzare semplici disegni e/o acquerelli
Usare colori e tecniche pittoriche adeguate
Utilizzare, in modo corretto, la LIM
Non sprecare le risorse naturali. Attuare una lezione esplicativa sulla struttura della poesia, per i compagni di una classe inferiore, con l'ausilio della lim.
O.S.A. :
Leggere, scrivere in modo corretto, cercare parole e rime in
modo pertinente
Chiedere e dare informazioni sugli argomenti trattati.
Utilizzare varie tecniche pittoriche
Utilizzare il materiale in modo adeguato
Utilizzare le informazione nel modo corretto
Realizzare prodotti accattivanti.
P.O.F. vedi documento anno scolastico in corso
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA:
ATTIVITA’:
di gruppo e individuali per verificare il livello di competenza, la
capacità relazionale, la collaborazione, la creatività, il rispetto
per gli strumenti didattici a disposizione.
TEMPI : tutto il primo quadrimestre.
ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE
MODALITA’ DI VERIFICA:
PROVE/TEST/COLLOQUI periodici e quadrimestrali.
Valutazione dei prodotti realizzati.
giovedì 18 febbraio 2010
ACQUA
UN BENE DA SALVARE
VERSI, STROFE, RIME.
Video di una lezione esplicativa sulla poesia attuata dagli alunni delle classi quinte, per i bambini delle classi quarte.
IL CICLO DELL' ACQUA
I bambini delle classi quarte e quinte spiegano il ciclo naturale dell'acqua con descrizioni e disegni realizzati con la LIM.
venerdì 27 novembre 2009
Uno degli esperimenti realizzati in classe
con Cristoforo Vecchietti,
esperto del progetto" Acqua cattiva acqua buona",
curato da Lupolento per la provincia di Lodi
"Il vaso depuratore"
I NOSTRI DISEGNI, LE NOSTRE POESIE ED ACROSTICI SULL'ACQUA
sabato 21 novembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)